08 settembre 2020
Emergenza Covid-19 Novità Territorio

BCC: 153 mila i prestiti garantiti per oltre 8 miliardi di Euro tramessi al fondo di garanzia PMI

Di questi, 132 mila i crediti fino a 30 mila Euro per un valore di 2 miliardi e 642 milioni di Euro. Deliberate e operative oltre 334 mila moratorie per oltre 39 miliardi.

 

Al 31 agosto scorso, le 250 BCC italiane - organizzate nei due Gruppi Bancari Cooperativi Iccrea e Cassa Centrale Banca e, in Alto Adige, attorno alla Federazione Raiffeisen - avevano complessivamente trasmesso al Fondo di Garanzia delle PMI poco meno di 153 mila richieste di garanzia a valere sulle misure del “Decreto Liquidità”. Si tratta di circa il 15% del totale delle pratiche inviate al Fondo, secondo dati forniti dal Medio Credito Centrale.
L’importo complessivo dei finanziamenti del Credito Cooperativo e assistiti dalle garanzie statali ha superato gli 8 miliardi e 153 milioni di euro, l ’11% del totale.
Delle complessive 153 mila richieste, 132 mila hanno riguardato pratiche relative ai prestiti previsti dalla lettera m dell’art. 13 del decreto liquidità (fino a 30 mila euro dopo la conversione in legge del DL Liquidità) per un importo complessivo superiore ai 2 miliardi e 642 milioni di euro. Il Credito Cooperativo rappresenta, su questa misura, il 15,44% del totale delle pratiche trasmesse e il 15,62% del totale degli importi finanziati.
Considerando che la quota delle BCC nel mercato complessivo degli impieghi a clientela è del 7,5% è evidente il contributo che stanno dando le banche di comunità mutualistiche, per rendere disponibili a famiglie, imprese e professionisti le misure previste dal Governo e dal Parlamento per mitigare l’impatto dell’emergenza sanitaria sull’economia reale.
Per quanto riguarda invece le moratorie, secondo dati disponibili ad oggi sono oltre 334 mila le pratiche deliberate dalle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Casse Raiffeisen e già operative per un importo complessivo superiore ai 39 miliardi di euro.

Fonte: Federcasse - Federazione Italiana Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali

Ti potrebbe interessare anche:

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Arriva l’audioguida online di ABI contro la violenza economica di genere

"Parole di Inclusione – Contro la violenza economica tu non sei sola" è il podcast realizzato da ABI, con l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza economica di genere.